HOME
-
Dichiarazione IVA 2025: termini e modalità per l’integrativa
Istruzioni per presentare la dichiarazione integrativa IVA 2025 anno di imposta 2024
-
Redditi PF 2025: la dichiarazione dei non residenti
Compilazione del Modello redditi PF 2025 non residenti: chi deve presentarlo e chi ne è esonerato
-
Contributi PMI vitivinicole: domande entro 30 aprile
Regole per applicazione dell'intervento settoriale per gli investimenti nel vitivinicolo: aiuti alle PMI con domanda entro il 30 aprile
-
Ristretta base partecipativa: presunzione di distribuzione anche per i soci di SPA
Secondo la Corte di Cassazione la presunzione di distribuzione di utili fuori bilancio ai soci è legittima anche in caso di SPA società con numero ristretto di soci
-
Compensi professionali ereditati e IVA: cosa fare secondo l’Agenzia delle Entrate
Come gestire l’IVA su compensi professionali incassati dagli eredi di un professionista deceduto? L'Agenzia delle Entrate fornisce tutti i chiarimenti
-
Rappresentanti fiscali: tutte le regole ADE
Rappresentanti fiscali: come presentare domanda e come prestare la garanzia richiesta alle Entrate
-
Dichiarazione Irap 2025: la correttiva e l’integrativa
Nuova dichiarazione correttiva nei termini e integrativa per il Modello Irap 2025: chi può usarla. La compilazione
-
STP: chiarimenti CNDCEC su incarichi di revisione
Incarico di revisore legale conferibile alla STP iscritta nel Registro del MEF: chiarimenti dal CNDCEC
-
Prestatori servizi pagamento: chiarimenti su conservazione dati
Con il Principio di diritto n 2/2025 le Entrate hanno chiarito il perimetro degli obblighi dei prestatori di pagamenti per la conservazione dei dati
-
IVA Parco Divertimenti: l’aliquota per parcheggio e altri servizi
Le Entrate chiariscono la corretta aliquota per servizi accessori ai Parchi divertimenti
-
Ires 2025: come prepararsi per quest’anno
Regole per la Dichiarazione delle società ai fini del pagamento dell'Ires 2025 anno di imposta 2024
-
Trasformazione digitale imprese: domande di aiuti entro il 30.06
PID-Next è il polo di innovazione per le imprese del sistema camerale: prende il via l'agevolazione per la trasformazione digitale delle MPMI: domande entro il 30 giugno
-
Controllo del Fisco con esito negativo: come è comunicato contribuente
Regole per invio della comunicazione con esito negativo del controllo ADE: come il Fisco informa il contribuente della chiusura del proceso di controllo
-
Rendicontazione di sostenibilità: il nuovo calendario
Regole UE in vigore con la riscrittura del calendario degli obblighi sui bilanci di sostenibilità delle imprese
-
Novità su imposta di successioni e donazioni: commento ADE
Donazioni e Successioni: Circolare n 3 del 16 aprile su liberalità indirette, coacerso e novità per riduzione sanzioni per le violazione per la dichiarazione di successione
-
Intelligenza Artificiale e Lavoro: il Ministero chiede un parere sulle linee guida
Imprese e professionisti possono partecipare alla creazione delle linee guida ministeriali per un uso etico dell’IA nei luoghi di lavoro: contributi entro il 21 maggio
-
Ires al 20% per le imprese che investono in beni tecnologici
Legge di Bilancio 2025: riduzione dell'Ires al 20% per le imprese che investono in tecnologia, vediamo i dettagli della novità
-
Omessa o irregolare fattura: come correggere con il TD29
Dal 1° aprile entrano in vigore le specifiche tecniche 1.9 per la fatturazione elettronica: vediamo la novità per l'omessa o irregolare fattura il TD20 diventa TD29
-
Federalismo fiscale: i dati ADE
I dati sul federalismo fiscale riferiti dalle Entrate in audizione del 2 aprile in Parlamento. Novità anche dall'Abruzzo che approva aumenti alle addizionali per la sanità
-
Redditi SC: novità nel Quadro RF per redditi agricoli
La Riforma Fiscale ha previsto novità per i redditi da produzione di vegetali e altre attività agricole: le novità del quadro RF del Modello Redditi SC 2025