• Notizie Fiscali
  • Normativa
  • Speciali
  • Domande e risposte
  • Moduli
  • Scadenze
Luca Santi

Consulenza Fiscale e Societaria

  • Mission
  • Il Titolare
  • Servizi
  • Editoria
  • Convegni
  • Links utili
  • Contattaci
  • Mission
  • Il Titolare
  • Servizi
  • Editoria
  • Convegni
  • Links utili
  • Contattaci
  • Contattaci
  • Convegni
  • Editoria
  • Il Titolare
  • Links utili
  • Mission
  • Privacy Policy
  • Servizi

Menù

  • Mission
  • Il Titolare
  • Servizi
  • Editoria
  • Convegni
  • Links utili
  • Contattaci
  • Bilancio

    Errori contabili: quali sono le novità approvate nel Correttivo

    16 Luglio 2025

    Il 14 luglio approvato in via preliminare un nuovo Correttivo: cosa contiene per la correzione degli errori contabili

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Errori contabili: quali sono le novità approvate nel Correttivo
  • Bilancio

    Affrancamento riserve in sospensione: il rigo RQ29 del modello redditi

    2 Luglio 2025

    Come si compila il quadro RQ e in particolare il rigo RQ29 per le imprese interessate all'affrancamento delle riserve

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Affrancamento riserve in sospensione: il rigo RQ29 del modello redditi
  • Bilancio

    Affrancamento Riserve in sospensione: codice tributo per la sostitutiva

    5 Giugno 2025

    Affrancamento riserve in sospensione dietro pagamento dell'imposta sostitutita al 10%: codice tributo per F24

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Affrancamento Riserve in sospensione: codice tributo per la sostitutiva
  • Bilancio

    Deposito Bilancio 2025: modalità e scadenze

    3 Giugno 2025

    Campagna bilanci 2025: sintesi delle novità e delle scadenze. Guida Unionecamere per orientarsi

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Deposito Bilancio 2025: modalità e scadenze
  • Bilancio

    Bilanci d’esercizio: dal CNDCEC la relazione del collegio sindacale

    28 Maggio 2025

    Relazione Collegio Sindacale all’assemblea dei soci in sede di approvazione del bilancio di esercizio chiuso al 31 dicembre 2024 della società capogruppo

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Bilanci d’esercizio: dal CNDCEC la relazione del collegio sindacale
  • Bilancio

    Deposito a rettifica del bilancio: quando è possibile

    13 Maggio 2025

    La Guida Unioncamere fornisce istruzioni per la campagna bilanci 2025 anno 2024: vediamo come rettificare un bilancio già inviato

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Deposito a rettifica del bilancio: quando è possibile
  • Bilancio

    Deposito bilancio 2024 società in liquidazione: quanto costa?

    6 Maggio 2025

    La guida Unioncamere 2025 con le istruzioni per il deposito dei bilanci chiusi al 31.12.2024 contiene anche uno specchietto con i costi di deposito

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Deposito bilancio 2024 società in liquidazione: quanto costa?
  • Bilancio

    La semplificazione dei bilanci di liquidazione

    5 Febbraio 2025

    Il nuovo principio contabile OIC 5 abbandona le valutazioni al valore di realizzo prospettico in una ottica di maggiore prudenza e semplicità

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su La semplificazione dei bilanci di liquidazione
  • Bilancio

    Bilanci 2024: pronte le liste di controllo ASSIREVI

    19 Dicembre 2024

    ASSIREVI pubblica le lieste di controllo per la revisione dei bilanci 2024

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Bilanci 2024: pronte le liste di controllo ASSIREVI
  • Bilancio

    Quali sono i nuovi limiti per redigere il bilancio in forma abbreviata?

    17 Novembre 2024

    Le soglie entro le quali le società possono redigere il Bilancio in forma abbreviata

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Quali sono i nuovi limiti per redigere il bilancio in forma abbreviata?
  • Bilancio

    Affrancamento riserve in sospensione d’imposta: si paga una sostitutiva del 10%

    7 Maggio 2024

    Il Dlgs di revisione di Irpef e Ires ha previsto una norma, che se verrà confermata, prevederà l'affrancamento, con pagamento a rate, delle riserve in sospensione di imposta

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Affrancamento riserve in sospensione d’imposta: si paga una sostitutiva del 10%
  • Bilancio

    Impugnativa Bilancio: la Cassazione chiarisce i termini

    26 Aprile 2024

    Con sentenza n 10521/2024 viene chiarito il perimetro della decadenza dell'impugnativa del bilancio approvato

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Impugnativa Bilancio: la Cassazione chiarisce i termini
  • Bilancio

    Deducibili le perdite su crediti anche se derivanti da un comportamento antieconomico

    24 Aprile 2024

    Secondo la Corte di Cassazione la palese antieconomicità di una perdita su crediti non ne inficia la deducibilità, se la perdita è sostenuta da elementi certi e precisi

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Deducibili le perdite su crediti anche se derivanti da un comportamento antieconomico
  • Bilancio

    Deposito Bilanci 2023: elenco dei codici bloccanti

    18 Aprile 2024

    La Guida Unioncamere, tra l'altro, indica i codici bloccanti che potrebbero verificarsi per l'invio dei files relativi alla campagna bilanci 2024: vediamoli

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Deposito Bilanci 2023: elenco dei codici bloccanti
  • Bilancio

    Deposito Bilanci 2023: diritti e bolli da pagare

    17 Aprile 2024

    Unioncamere ha diffuso la Guida 2024 con anche gli importi dei diritti di segreteria e bolli da pagare per il deposito dei Bilanci societari 2023

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Deposito Bilanci 2023: diritti e bolli da pagare
  • Bilancio

    Omesso deposito del Bilancio 2023: quali conseguenze?

    16 Aprile 2024

    Il Bilancio di esercizio 2023, campagna bilanci 2024, deve essere depositato entro 30 giorni successivi alla sua approvazione: vediamo le sanzioni per chi omette

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Omesso deposito del Bilancio 2023: quali conseguenze?
  • Bilancio

    Approvazione Bilanci 2023: termine ultimo 29 aprile

    20 Febbraio 2024

    L'approvazione e il relativo deposito del bilancio 2023 segue un calendario "bisestile" per quest'anno: vediamo le date da ricordare

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Approvazione Bilanci 2023: termine ultimo 29 aprile
  • Bilancio

    Opzione riallineamento fiscale: cosa fare in caso di errore

    13 Febbraio 2024

    Opzione per il riallineamento fiscale: modifica della scelta operata in dichiarazione e remissione in bonis. Le entrate chiariscono quando è possibile

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Opzione riallineamento fiscale: cosa fare in caso di errore
  • Bilancio

    Soglie dimensionali bilanci imprese 2024: nuove regole UE

    9 Gennaio 2024

    Dal 1 gennaio 2024 in vigore le nuove soglie dimensionali delle imprese: le regole della Direttiva UE n 2023/2775

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Soglie dimensionali bilanci imprese 2024: nuove regole UE
  • Bilancio

    Deposito Bilanci: novità per gli Esperti Contabili

    16 Dicembre 2023

    La conversione del DL Anticipi amplia i soggetti abilitati al deposito bilancio: vediamo i dettagli

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Deposito Bilanci: novità per gli Esperti Contabili
  Articoli Precedenti

Cerca

Social

Calendario Scadenze

Luglio 2025
L M M G V S D
« Giugno  
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
Privacy Policy P.iva 03124260237
Copyright 2025 - Autumn by FISCOeTASSE.com