-
PEC Amministratori società: chiarimenti sui requisiti oggettivi e soggettivi
Con una nota Unioncamere-Notariato si forniscono nuove indicazioni rispetto alla PEC degli amministratori di società in vigore dal 1° gennaio
-
Bonus acquisto elettrodomestici 2025: il testo del decreto in Gazzetta Ufficiale
Bonus elettrodomestici 2025: incentivi fino a 200 euro per l’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica, requisiti, modalità e beneficiari
-
Crediti R&S: chiarimenti con question time n 5-04433
Chiarimenti sui crediti ricerca e sviluppo nel question time n. 5-04433 2025: controlli di contrasto alle frodi, differenza tra crediti inesistenti e non spettanti
-
Spese mediche al sistema TS: cancellata la scadenza del 30.09
Il Decreto Correttivo contiene la rimodulazione dei termini dell'invio dei dati al Sistema TS. Le Entrate confermano che è superato il vecchio termine del 30 settembre
-
Cessione di usufrutto: si perde l’agevolazione prima casa sull’immobile?
La costituzione di usufrutto non fa decadere dalle agevolazioni fiscali “prima casa”: pronuncia della Cassazione
-
Prima casa e vendita entro 5 anni: quando scatta la decadenza
La Cassazione chiarisce che per evitare la decadenza dalla prima casa occorre acquistare un nuovo immobile dopo l'alienazione infra quinquennale e non prima
-
Abitazione inidonea e prima casa: cosa accade se si acquista un altro immobile?
La Cassazione con recente sentenza chiarisce quando non si perde il diritto alla agevolazione prima casa anche se si possiede un altro immobile nello stesso comune
-
Reverse charge: non spetta per alcuni prodotti in oro, vediamo quali
Le Entrate chiariscono per quali prodotti in oro si applica il reverse charge
-
Divieto di compensazione dei crediti fiscali tra soggetti diversi
L'agenzia specifica quando l'accollo tributario è vietato: quando si possono compesare debiti e crediti fiscali
-
Dpfp approvato dal MEF: sostituisce il NADEF
Nuovo Documento programmatico di finanza pubblica (Dpfp) che prende il posto della Nadef: il MEF spiega di cosa si tratta
-
Ravvedimento speciale 2019-2023: le istruzioni per chi aderisce al Concordato preventivo
Modalità e termini di comunicazione delle opzioni per l’applicazione dell’imposta sostitutiva per annualità ancora accertabili per i soggetti che aderiscono al CPB
-
Detrazioni figli a carico: fino a che età spetta
Detrazioni per figli fiscalmente a carico: l''Agenzia specifica che le detrazioni per figli a carico spettano anche oltre i 30 anni, vediamo il chiarimento dell'interpello
-
Rottamazione quater: prossimo pagamento entro il 30 novembre
Rottamazione quater: riepilogo di tutte le regole
-
Accertamento a srl con socio unico: le presunzioni di legge
Società a ristretta base e presunzione di distribuzione utili: cosa evidenzia la Cassazione con la Ordinanza n 24536/2025
-
730/2025: la detrazione per il trasferimento per lavoro
Istruzuioni per la compilazione del modello 730/2025 ai fini della detrazione spettante a chi si trasferisce per motivi di lavoro: le Entrate chiariscono come fare
-
TARI luoghi di culto: quando spetta esenzione
Le Finanze replicano a dubbi sul pagamento della TARI da parte di luoghi di culto: vediamo il caso di specie e il chiarimento
-
Tax credit librerie 2025: domande dal 15 settembre
Tax crediti librerie, domande di contributo per i codici Ateco: 47.61 e 47.79.1. Domande dalle 12 del 15 settembre
-
730/2025: come correggere errori e mancanze
Il Modello 730 va inviato entro il 30 settembre ma se ci si accorge di aver commesso degli errori è possibile intervenire successivamente, vediamo come e entro quando
-
Bonus Psicologico 2025: domande dal 15 settembre
Apertura della procedura per la presentazione delle domande per l’anno 2025 del Bonus psicologico: requisiti ISEE, importi, scadenze e come fare domanda online sul sito dell'INPS
-
Termine di notifica della cartella post decadenza dalle rate
Quando decorre il termine per notificare la cartella dopo la decadenza dalla rateizzazione?