• Notizie Fiscali
  • Normativa
  • Domande e risposte
  • Moduli
  • Scadenze
Luca Santi

Consulenza Fiscale e Societaria

  • Mission
  • Il Titolare
  • Dove siamo
  • Editoria
  • Convegni
  • Links utili
  • Contattaci
  • Mission
  • Il Titolare
  • Dove siamo
  • Editoria
  • Convegni
  • Links utili
  • Contattaci
  • Contatti
  • Convegni
  • Dove siamo
  • Editoria
  • Il Titolare
  • Links utili
  • Mission
  • Privacy Policy

Menù

  • Mission
  • Il Titolare
  • Dove siamo
  • Editoria
  • Convegni
  • Links utili
  • Contattaci
  • Bilancio

    Società liquidata: il fisco può rifarsi sui soci anche in assenza di piano di riparto

    7 Giugno 2022

    La mancanza del piano di riparto non costituisce condizione sufficiente per superare la pretesa del fisco, che potrà rifarsi direttamente sui soci

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Società liquidata: il fisco può rifarsi sui soci anche in assenza di piano di riparto
  • Bilancio

    Bilanci societari 2021: il CNDCEC chiede la proroga di 180 gg per le assemblee

    10 Marzo 2022

    I Commissari del Consiglio nazionale Commercialisti chiedono proroga di 180 giorni il termine di convocazione assemblee per approvare i bilanci 2021

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Bilanci societari 2021: il CNDCEC chiede la proroga di 180 gg per le assemblee
  • Bilancio

    Bilanci societari: le modifiche al codice civile dalla legge europea

    20 Gennaio 2022

    Pubblicata in GU n 12 del 17 gennaio 2022 la legge n 238 con modifiche al codice civile in tema di bilanci societari. Vediamole

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Bilanci societari: le modifiche al codice civile dalla legge europea
  • Bilancio

    La contabilizzazione dell’IVA indetraibile, parzialmente indetraibile e da pro-rata

    20 Aprile 2021

    L’IVA indetraibile è da contabilizzare, a seconda dei casi, con modalità analitiche (come componente del costo) oppure con modalità forfetarie (come spesa generale dell’esercizio)

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su La contabilizzazione dell’IVA indetraibile, parzialmente indetraibile e da pro-rata
  • Bilancio

    Blocco Ammortamenti 2020: è richiesta la coerenza motivazionale nel contesto pandemico

    23 Febbraio 2021

    Secondo l’OIC deve esistere una relazione di coerenza tra motivazioni fornite e scelta dei cespiti da non ammortizzare, senza trascurare il contesto pandemico

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Blocco Ammortamenti 2020: è richiesta la coerenza motivazionale nel contesto pandemico
  • Bilancio

    Finanziamento soci: solo l’accertamento dei ricavi in nero permette l’imputazione ai soci

    3 Febbraio 2021

    L’ordinanza 29893/2020 della Corte di Cassazione stabilisce che la ristretta base societaria rappresenta solo un indizio presuntivo che deve essere supportato da ulteriori elementi

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Finanziamento soci: solo l’accertamento dei ricavi in nero permette l’imputazione ai soci
  • Bilancio

    Termine approvazione dei bilanci e assemblee: cosa cambia

    20 Marzo 2020

    Decreto Cura Italia: modifiche al termine per l’approvazione dei bilanci e alle modalità di svolgimento dell’assemblea

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Termine approvazione dei bilanci e assemblee: cosa cambia
  • Bilancio

    Deposito bilanci 2019: tassonomia XBRL senza modifiche

    6 Marzo 2020

    Tassonomia XBRL invariata per il deposito dei bilanci 2019. Le indicazioni per le erogazioni e le sovvenzioni pubbliche

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Deposito bilanci 2019: tassonomia XBRL senza modifiche
  • Bilancio

    Debiti: ecco quando eliminarli dalla contabilità

    20 Gennaio 2020

    Eliminazione contabile di un debito: chiarimenti del CNDCEC nei casi di cambio di controparte, di forma giuridica o della valuta

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Debiti: ecco quando eliminarli dalla contabilità
  • Bilancio

    Mancato conseguimento di proventi già contabilizzati: come correggere

    17 Ottobre 2019

    Mancato conseguimento di proventi che hanno concorso a formare il reddito in precedenti periodi d'imposta: riducono l'imponibile. A dirlo le Entrate

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Mancato conseguimento di proventi già contabilizzati: come correggere
  • Bilancio

    OIC 9: svalutazioni per perdite durevoli di valore

    10 Maggio 2019

    Il principio contabile 9 disciplina le svalutazioni per perdite durevoli di valore nei bilanci: l'applicazione semplificata dell'Impairment test alla categoria delle microimprese

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su OIC 9: svalutazioni per perdite durevoli di valore

Cerca

Social

Calendario Scadenze

Agosto 2022
L M M G V S D
« Luglio Settembre »
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
Privacy Policy P.iva 03124260237
Copyright 2022 - Autumn by FISCOeTASSE.com