HOME
-
Credito d’imposta attività fisica adattata: istanze dal 15 febbraio
Le regole per il credito di imposta per attività fisica seguita da medici e professionisti nelle "palestre della salute" per malati cronici o disabili
-
Modello 730/2023: invio entro il 2 ottobre
Provvedimento delle Entrate con tutte le novità per il 730/2023 da presentare entro il 30 settembre che quest'anno cade di sabato.
-
Bolletta di liquidazione TARI: è atto impugnabile
La Cassazione chiarisce che anche gli atti atipici a certe condizioni sono impugnabili. Vediamo quando
-
Destinatario e Speditore certificato: dal 13 febbraio le novità
Regime generale delle accise: chi sono il destinatario e lo speditore certificati. Chiarimenti delle Dogane
-
Sostituzione componente Collegio Revisori: chiarimenti del CNDCEC
Come precedere se i supplenti rifiutano l'incarico di sostituzione del revisore dimissionario
-
Sale and lease back: chiarimenti sul trattamento IVA
Le Entrate specificano che nelle operazioni di sale and lease back in merito al trattamento IVA occorre valutare caso per caso
-
Registrazione atti con firma digitale: non serve copia cartacea all’Entrate
Le Entrate informano del fatto che per gli atti con firma digitale, inviati con PEC o il servizio Consegna doc on line la registrazione è automatica
-
Contributo AGCOM 2023: versamento entro il 1 marzo
Operatori dell'editoria, delle comunicazione elettroniche e servizi postali: versamento del contributo AGICOM 2023 entro il 1 marzo
-
Agevolazioni PMI: fissati i criteri di accesso per Confidi
Pubblicato in GU n 26/2023 il Decreto con i criteri per le agevolazioni alle PMI da parte di Confidi: finanziamenti entro 100.000 euro
-
Ente pubblico sostituto d’imposta: chiarimenti su certificazione a forfettario
Chiarimenti delle Entrate su obbligo di ritenute e CU per compensi ad avvocati di controparte vittoriosi
-
Liti pendenti con le Entrate: modello e istruzioni per definizione agevolata
Provvedimento delle entrate con modello per presentare entro il 30.06 domanda di definizione agevolata liti pendenti con l'agenzia
-
Imposta di bollo: non si applica all’istanza di ricognizioni eventi calamitosi
Chiarimenti delle entrate sull'imposta di bollo per istanze legate allo stato di emergenza di territori colpiti da calamità metereologiche
-
ISMEA generazione Terra finanzia l’acquisto di terreni: domande dall’1.02
Per giovani imprenditori agricoli ISMEA finanzia l'acquisto dei terreni da destinare alla impresa: vediamo le condizioni
-
Bonus Pubblicità 2022: c’è tempo fino al 9 febbraio per le sostitutive
Slitta la finestra per le prenotazioni del bonus per investimenti pubblicitari realizzati nel 2022 sulla stampa e le emittenti radio-televisive. Avviso del Dipartimento
-
Canone speciale RAI: gli importi 2023
In GU del 1 febbraio i canoni di abbonamento speciale RAI per il 2023 per alberghi, ristoranti, cinema, e altri
-
LIPE: si alla sanatoria col 3% delle sanzioni
I chiarimenti di Giorgetti sulle LIPE durante il question time del 1 febbraio
-
Bonus cultura 18enni: dal 31 gennaio possibile registrarsi con l’app
Bonus cultura di 500 euro da spendere per acquisti on line e presso negozi per libri, musica, corsi di lingua e altro: tutte le regole
-
Fondo contrasto deindustrializzazione: domande entro il 24.03
Le imprese manifatturiere del Lazio e Marche possono beneficiare di agevolazioni legate al Fondo di contrasto alla deindustrializzazione: le regole
-
ISA 2023: regole per la prossima dichiarazione
Con provvedimento del 30.01 le Entrate individuano i dati rilevanti per gli ISA 2023, e gli ulteriori dati per il 2022, senza modelli, attesi entro febbraio
-
Modello IVA/2023: approvate regole e modelli
Ecco il provvedimento delle Entrate con i Modelli e le istruzioni per dichiarare l'IVA del 2022