HOME
-
Oratori ETS: regole per richiedere i contributi
Avviso con le regole per i contributi per gli Oratori negli enti del terzo settore: beneficiari parrocchie, onlus, ets. Tutte le regole per i progetti da concludersi entro il 2026
-
Mutui agrari: regole per il 730/2025
Mutui agrari: regole di detrazione al 19% degli interessi passivi nel modello 730/2025, come spoecificate nelle ultime istruzioni dell'agenzia
-
Affrancamento riserve: regole MEF
DM 27 giugno sull'affrancamento delle riserve e vantaggi per i soggetti Irpef: cosa chiarisce la relazione illustrativa al Decreto
-
Bonus edicole 2025: domande entro il 30 luglio
Regole per le domande per le misure di aiuto alle edicole edizione 2025: beneficiari, requisiti e modalità per richiedere gli aiuti entro il 30 luglio
-
Bonus acquisto carta imprese editrici: elenco beneficiari 2024
Bonus acquisto carta imprese editrici: tutte le regole e il primo elenco di beneficiari. Prossima finestra per richiederlo in ottobre 2025
-
Tassazione Plusvalenze superbonus: chiarimenti dal CNDCEC
Documento di studio del CNDCEC per chiarire alcuni aspetti controversi della tassazione delle plusvalenze da superbonus
-
Aiuti imprese acquacoltura: regole per le domande
Il Ministero dell'Agricoltura ha pubblicato le regole per gli aiuti alle imprese dell'acquacoltura: DD del 3 luglio
-
Riammessi rottamazione quater: scade il 31.07 la prima o unica rata
Rottamazione quater: in scadenza i primi pagamenti per i riammessi
-
730/2025: detrazione delle spese per intermediazioni immobiliare
Nel Modello 730/2025 è possibile indicare ai fini della detrazione dall'Irpef le spese per intermedizione immobiliare per acquisto abitazione principale: istruzioni
-
Spese di trasferta all’estero: l’agenzia conferma la non tracciabilità
Chiarimenti sulle modifiche previste dalla legge di bilancio e poi dal correttivo sul trattamento fiscale delle spese di trasferta all'estero dei dipendenti
-
Regime opzionale TCF: regole dal MEF
Adempimento collaborativo su opzione: il MEF pubblica le regole per l'adesione in base alle ultime novità della riforma fiscale
-
Modello 730 del 2025: guida al nuovo quadro T
Guida al nuovo quadro T del modello 730 del 2025, dedicato ai redditi di natura finanziaria
-
Spese sanitarie dal sistema TS: conferma MEF per utilizzo nel Redditi PF
Utilizzo nel Modello Redditi del prospetto delle spese sanitarie pubblicato sul sistema TS: replica positiva in question time del 9 luglio
-
Impianti sciistici Appennino: domande di aiuti entro il 10 luglio
Avviso del Tursimo con le regole per le domande di aiuti al settore sciistico dell'Appennino
-
Credito ZES: chiarimenti sugli importi della componente immobiliare
Chiarimenti sul credito d'imposta nelle ZES relativamente alla spesa per investimenti di immobili e terreni
-
Carte di debito aziendali: caratteristiche ai fini della esenzione
Carte di debito e welfare aziendale: la risposta dell’Agenzia delle Entrate 904-318/2025 chiarisce i requisiti per l’esenzione fiscale
-
Rottamazione quater e carichi pendenti: in attesa del parere Cassazione
In attesa del parere della Cassazione sui carichi pendenti nel caso di Rottamazione quater e pagamento di alcune rate: facciamo il punto
-
Superbonus in 10 rate: con l’integrativa entro il 31 ottobre
Opzione di 10 anni per superbonus spese 2023: le Entrate forniscono le istruzione per la dichiarazione 2025 e pubblicano il 9 luglio il software necessario versione 1.6
-
Spese funebri: guida alla detrazione 2025
Spese funebri nella dichiarazione: come orientarsi per l'anno d'imposta 2024, 730 e Modello Redditi PF 2025
-
Regime forfettario: chiarimenti su compatibilità con il regime del margine
Le Entrate chiariscono il caso di un contribuente che vuole chiedere il regime forfettario, avendo prima aderito al regime del margine