HOME
-
Nota variazione: come comportarsi nel caso di fallimento del cessionario
L'Agenzia delle entrate chiarisce un caso di recupero dell'IVA nel caso di cessionario soggetto a fallimento.
-
Indennità COVID pescatori: novità per il riesame dei soci di cooperative
Indennità COVID per i lavoratori autonomi della pesca: requisiti, procedure. Correzione sulle modalità di certificazione per i soci di cooperative
-
Fondi pensione: nuove istruzioni e regolamento COVIP
Covip ha deliberato le Istruzioni per la trasparenza e il regolamento per l'adesione alle forme pensionistiche complementari : Delibere Covid del 22 dicembre 2020
-
PMI: da SIMEST contributi a sostegno delle società di leasing che operano all’estero
Un contributo a fondo perduto in conto interessi e un contributo su lettera di credito: i due nuovi strumenti SIMEST per l'internazionalizzazione delle imprese
-
Importi cassa integrazione e indennità disoccupazione 2021
Ecco i nuovi trattamenti di integrazione salariale, Napsi, DisColl, assegni Fondo Credito e Fondo cooperative, Assegno per lavori socialmente utili
-
Rimborso accise sul gasolio da autotrazione IV trimestre 2020: istanze fino al 1° febbraio
Dal 1° gennaio al 1° febbraio 2021 invio della dichiarazione per fruire dei benefici fiscali sui consumi di gasolio del 4° trimestre 2020
-
Fondo salvaguardia imprese: al via le domande dalle ore 12.00 del 2 febbraio
Le domande per la ristrutturazione di imprese italiane in crisi potranno essere presentate in via telematica a partire dal 2 febbraio prossimo. Nel Decreto MIse le regole d'invio
-
Isopensione 2021: restano 7 gli anni di anticipo
Le novità 2021 sull'Isopensione: confermato fino al 2023 l'ampliamento a 7 anni dell'esodo anticipato per aziende sopra i 15 dipendenti
-
Processo tributario: prorogato il processo da remoto fino al 30 aprile
Il processo tributario dal remoto è prorogato fino alla fine dello stato di emergenza da poco ridatato con DL n 2 di gennaio
-
Contributi covid settore cultura: detassazione a norma del Decreto Ristori
Le Entrate forniscono chiarimenti sulla detassazione dei contributi concessi a seguito del covid ai lavoratori del settore cultura
-
Note di variazione su procedure concorsuali chiuse: recupero dell’IVA
Entro 2 anni dalla data di versamento dell'imposta si può presentare istanza di rimborso ai sensi dell’art. 30-ter DPR 633/72 qualora non si sapesse della chiusura del fallimento
-
Successione con legato: distinzione tra rendita vitalizia e rendita a tempo determinato
L'agenzia spiega come calcolare la base imponibile nella successione con legato e rendita a tempo determinato spettante all'erede.
-
Registratore telematico: un riepilogo degli obblighi del 2021
La sostituzione degli scontrini con i corrispettivi telematici comporta il dotarsi di registratori telematici idonei a memorizzare e trasmettere i dati con le modalità prescritte
-
Comunicazione Medico competente sospesa nel 2021
La comunicazione dei dati sanitari con all. 3b a carico dei medici competenti sospesa dal Ministero della Salute per le difficolta legate alla pandemia da COVID 19
-
Controlli tra codice IdPaese e TipoDocumento del file xml
In caso di integrazione elettronica il cessionario/committente italiano deve riportare i dati del fornitore all'interno del file xml trasmesso allo SdI
-
Sospensione cartelle pagamento al 31.01.2021 e Rottamazione Saldo e stralcio al 1° marzo
Le Faq dell'Agenzia, aggiornate con la proroga al 01.03.2021 del termine di pagamento delle rate 2020 della Rottamazione-ter e Saldo e stralcio
-
Superbonus: nuova area tematica nel sito del Presidente del Consiglio
Oltre ad Enea e all’Agenzia delle Entrate, dal 19 gennaio è disponibile un’area informativa anche nel sito web della Presidenza del Consiglio dei Ministri sul superbonus.
-
Bonus pubblicità: dichiarazione sostitutiva entro l’8 febbraio per gli investimenti 2020
C'è tempo fino all'8 febbraio 2021 per l'invio della Dichiarazione degli investimenti effettivamente realizzati nel 2020 per l'accesso al credito d'imposta pubblicità 2020
-
Regime impatriati: spetta in caso di “nuova attività lavorativa”
L'agenzia delle entrate fornisce un nuovo orientamento per la tassazione dei lavoratori impatriati: la Circolare n 33/E chiarisce il concetto di "continuità lavorativa"
-
TEFA 2021: istituiti i codici tributo per il pagamento con F24
Con Risoluzione n 5/E l'Agenzia delle Entrate istituisce i codici tributo per il TEFA, tributo per l'esercizio delle funzioni di tutela, protezione e igiene dell'ambiente