HOME
-
Ecobonus veicoli commerciali: si prenota dal 25 maggio
Disponibili ancora molti fondi per l'ecobonus veicoli commerciali: ad oggi solo 200mila euro prenotati su 10 milioni disponibili
-
Incentivi imprese e professionisti: dal 2 giugno apre lo sportello dedicato
Il Governo ha approvato un disegno di legge per il riordino del sistema degli incentivi alle imprese. Dal 2 giugno apre lo sportello “Incentivi.gov.it”
-
Affitti: il comproprietario che agisce come unico proprietario paga l’Irpef per intero
Evoluzione di giurisprudenza e prassi sulle modalità di ripartizione del reddito derivante dalla locazione di immobili in comproprietà
-
Fondo siti UNESCO: il format con chiarimenti per le domande di agevolazione
Entro il 15 luglio le domande di agevolazione per i comuni a vocazione turistica ubicati nei territori UNESCO: il Ministero fornisce con format i chiarimenti di compilazione
-
Comunicazione dati anagrafe tributaria: le regole per gli operatori finanziari
Archivio dei rapporti finanziari: le Entrate ridefiniscono le regole per l'invio dei dati. Le novità in vigore dal 1 gennaio 2023
-
ISA 2022: tutte le regole nella nuova circolare dell’Agenzia
Le Entrate forniscono un riepilogo sugli ISA per il periodo di imposta 2021: la modulistica, i dati, il software "Il tuo ISA 2022"
-
Dichiarazione di successione: i soggetti obbligati
Successione: i soggetti obbligati, il termine di presentazione della dichiarazione e gli obbligati al pagamento della imposta
-
Rientro cervelli: chiarimenti per i rientri precedenti al 2020
Il Regime agevolato per docenti e ricercatori: la possibilità di estenderlo fino a 13 periodi di imposta successivi al cambio di residenza. I chiarimenti
-
Ecobonus auto e moto 2022: quasi esauriti i fondi disponibili
650ML dal MISE per l'automotive nel 2022 per acquisti di privati e imprese. La piattaforma per prenotare gli incentivi apre il 25 maggio per gli acquisti effettuati dal 16
-
Planimetrie catastali: la consultazione degli agenti immobiliari tramite delega
Le Entrate con provvedimento definiscono le modalità di consultazione telematica delle planimetrie: i dettagli sulla delega
-
Fondo investimenti innovativi agricoltura: le domande entro il 23 giugno
Fino a 20.000 euro di agevolazioni per le imprese agricole. Pubblicate le modalità e i termini per richiedere il fondo perduto per gli investimenti innovativi
-
Nuova detrazione barriere architettoniche: i primi chiarimenti delle Entrate
Le Entrate spiegano che la detrazione del 75% si aggiunge a quella già in vigore. Vediamo con quali limiti di spesa
-
Credito di imposta beni strumentali: riepilogo e chiarimenti nella nota di Assonime
Chiarimenti da Assonime sul credito di imposta in beni strumentali dopo la circolare delle entrate del 17 maggio: le aliquote del credito e l'arco temporale
-
Locatario e superbonus: quando spetta se l’immobile appartiene a una società
Le Entrate chiariscono i casi di spettanza ed esclusione dal superbonus per il locatario di immobile e box di proprietà di una società
-
Invio dati sistema TS: le violazioni, le sanzioni e il ravvedimento operoso
Violazione degli obblighi di comunicazione al Sistema tessera sanitaria: le Entrate forniscono chiarimenti sul concetto di comunicazione e relativa sanzione
-
Voucher connettività professionisti: via alle domande dal 23 maggio
Il piano voucher per le imprese viene esteso anche ai professionisti. Dal 23 maggio le domande per i contributi fino a 2.500 euro
-
E-commerce imprese agricole: il modello per richiedere il credito d’imposta
Ecco il modello e le istruzioni per richiedere il credito di imposta per le reti di imprese agricole e consorzi della strada del vino. Come potenziare l'e-commerce
-
Servizi online Entrate: richiesti “da a” un familiare o persona di fiducia
I modelli per richiedere i servizi delle Entrate da parte di un familiare o persona di fiducia: accesso alla precompilata e altro. Novità per Tutori e amministratori di sostegno
-
Divieto di cessione parziale dei bonus edilizi: i chiarimenti delle Entrate
Con risposta a FAQ del 19 maggio l'Agenzia fornisce un chiarimento su: divieto di cessione parziale bonus edilizi, tracciabilità cessioni crediti superbonus
-
Credito di imposta autotrasportatori: cosa prevede il DL Aiuti
Credito di imposta sui costi dei carburanti per le imprese di autotrasporto. Vediamo a chi spetta e a quali condizioni. Il Dl Aiuti pubblicato in GU n 114 del 17 maggio