-
Lenti a contatto correttive: spetta l’aliquota IVA al 4%
Le Entrate chiariscono l'aliquota IVA applicabile alle lenti a contatto correttive
-
Patto di non concorrenza: il trattamento IVA dell’accordo transattivo
Le Entrate con interpello chiariscono il caso in cui un patto transattivo tra una srl e alcuni dipendenti è soggetto ad IVA
-
Fattura non pagata e diritto alla detrazione IVA: i chiarimenti delle Entrate
Autofattura: i chiarimenti delle Entrate su un caso di fattura passiva non pagata e detrazione dell'IVA
-
Aliquote IVA ridotte: pubblicata la Direttiva UE con le modifiche
Aliquote IVA ridotte UE: viene pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Europea del 6.04 la Direttiva con tutte le regole per gli stati membri sulla riduzione aliquote IVA
-
Ecco le scadenze di fine marzo prorogate di 10 giorni
Discontinua erogazione dei servizi dell’Agenzia delle entrate: scadenze del 30 e 31 marzo prorogate di dieci giorni
-
IVA servizi educativi infanzia: i requisiti per l’aliquota ridotta
L'aliquota ridotta IVA al 5% spetta alle prestazioni educative per l'infanzia fornite da cooperative sociali a certe condizioni, vediamo quali sono
-
Saldo IVA 2021: il versamento entro il 16 marzo 2022
Entro il 16 marzo va versato il saldo IVA dell'anno 2021. Il versamento è dovuto con F24 se di importo almeno pari a 10,33
-
Dichiarazione Iva 2022 contabilità separate: come fare?
Regole, per i contribuenti con contabilità separate IVA, per la corretta compilazione della dichiarazione IVA 2022
-
IVA agevolata disabili: i documenti necessari per i veicoli adattati
IVA agevolata per importazione e cessione di veicoli adattati: la documentazione da presentare per l'aliquota ridotta al 2%
-
Esenzione IVA: non spetta per i test diagnostici per controlli su assunzione stupefacenti
L'art 124 del Decreto rilancio valido ai fini dell'agevolazione IVA sulle cessione di prodotti anti covid è tassativo e non vi rientrano i test diagnostici in vitro di altro genere
-
Nota variazione: quando si può emettere e quando occorre la dichiarazione integrativa
Con Risposta a interpello si chiarisce quando la nota variazione non può essere utilizzata.
-
Nota variazione: la correzione degli errori di fatturazione
Le Entrate chiariscono l'utilizzo delle nota di variazione con risposta a interpello del 4 novembre.
-
Basi per pinse: quale aliquota IVA si applica?
I chiarimenti delle Entrate sull'IVA da applicare alla commercializzazione di basi per pinsa, un prodotto simile alla pizza ma diverso per composizione
-
IVA differita: adempimenti per la società in liquidazione
L'IVA differita va computata nella dichiarazione annuale da presentare in riferimento all'ultimo periodo di imposta prima della chiusura della attività
-
LIPE: le istruzioni delle Entrate per rimediare alle irregolarità
Con Provvedimento del 7.10 le Entrate definiscono le modalità di adempimento spontaneo per i contribuenti con irregolarità sulla LIPE Liquidazione iva periodica
-
Letti ospedalieri: cessioni esenti IVA a certe condizioni
Vediamo quando le cessioni di letti ospedalieri donati per contrastare la pandemia da una associazione ad ospedale sono esenti IVA.
-
Detrazione IVA: spetta per una attività mai avviata con una eccezione.
Le Entrate confermano la spettanza del diritto alla detrazione anche in assenza di operazioni attive realizzate ma solamente progettate. Vediamo però l'eccezione.
-
Odontoiatri: IVA al 4% per le cessioni di allineatori “invisalign”
Invisalign usati dagli odontoiatri per allineamento denti: vediamo l'aliquota IVA per le relative cessioni
-
IVA rifiuti: quando si sconta l’aliquota ordinaria nel recupero edilizio
Raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti derivanti da operazioni di costruzione e demolizione di edifici a destinazione privata: quando scontano l'IVA ordinaria.
-
Cessione di integratori alimentari in forma liquida: scontano l’IVA al 10%
Gli integratori alimentari anche se in forma liquida scontano l'IVA al 10% al contrario degli sciroppi di qualsiasi natura che non godono dell'aliquota ridotta.