Domande e risposte
-
Procreazione medica assistita: sono detraibili le spese estere?
Le Entrate con FAQ del 19 giugno chiariscono quando le spese medeiche per la Pma sono detraibili nella dichiarazione dei redditi
-
Spese università non statali: quanto posso detrarre nel 730?
Nel modello 730/2024 le spese per la frequenza di università non statali sono detraibili: vediamo gli importi
-
IMU 2024: quando spettano le riduzioni?
Riduzioni IMU 2024: casi in cui si presenta la dichiarazione al Comune entro il 30 giugno
-
Spese per cure termali: sono detraibili sul 730?
Le Entrate con faq del 23 aprile chiariscono la detraibilità delle spese per le cure termali nel modello 730/2024
-
Sportello Unico ZES: come visualizzo l’avanzamento di una pratica?
ZES unica: posso visionare l'avanzamento di una pratica?
-
Spese sanitarie per persone con disabilità deducibili nelle dichiarazioni
Dichiarazioni dei redditi 730/2024 e Redditi PF 2024: ecco le regole per la deducibilità delle spese sanitarie per persone con disabilità
-
Precompilata: quali spese funebri sono inserite in dichiarazione?
Le spese funebri e la dichiarazione precompilata 2024. Quali spese sono automaticamente indicate
-
Spese veterinarie: sono detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024?
Detraibilità nella dichiarazione dei redditi 730/2024 e Redditi PF2024 con limite a 550 euro delle spese veterinarie sostenute nell'anno 2023 per la cura di animali domestici
-
Comunicazione Preventiva ZES Unica Mezzogiorno: che cos’è?
Sul sito della Struttura di Missione della ZES Unica chiarimenti con FAQ per le regole in vigore dal 2024 nella ZES Mezzogiorno
-
730/2024: chi ne è esonerato?
Il Modello 730/2024 viene pubblicato con le relative istruzioni utili alla presentazione da effettuare entro il 30 settembre 2024. Vediamo chi è escluso
-
Antifrode UE pagamenti transfrontalieri: che cos’è il CESOP?
Regole UE antifrode: dal 1 gennaio i PSP, prestatori servizi di pagamento, hanno nuovi obblighi di comunicazioni dati alle Entrate. FAQ ADE del 19 febbraio
-
Bonus agenzie di viaggio e tour operator: come si calcola?
Bonus agenzie di viaggio e tour operator: le risposte ai dubbi frequenti nelle FAQ del Ministero del Turismo datate 13 febbraio
-
Fattura differita e fattura immediata: che differenza c’è?
Vediamo la differenza tra fattura immediata e fattura differita e i codici da utilizzare per la fatturazione elettronica
-
Visita medica al dipendente dopo lunga malattia: è obbligatoria?
La commissione Sicurezza chiarisce quando è obbligatoria la visita medica successiva ad una assenza per malattia di oltre 60 giorni
-
Dichiarazione IVA 2024: chi è esonerato?
Vediamo chi è esonerato dall'invio della Dichiarazione IVA 2024 che andrebbe presentata entro il 30 aprile prossimo
-
Testimonianza Processo Tributario: come si presenta?
Testimonianze nel processo tributario: valido il modello previsto per le liti nei processi civili in attesa della modulistica ad hoc
-
Eliminazione barriere architettoniche: spetta la detrazione al 75% per gli infissi?
Eliminazione barriere architettoniche: se sostituisco gli infissi posso richiedere la detrazione del 75%?
-
Ecobonus auto e moto 2024: come si ottiene il contributo?
Presentato il nuovo Ecobonus auto e moto 2024: 950 milioni per i contributi con la novità che il contributo massimo con rottamazione sale a 13.750 euro
-
Credito IVA soc. non operativa: quando si può rigenerare?
Società non operativa a cui era stato richiesto il credito IVA con cartella poi rateizzata: è possibile rigenerare il credito IVA se la società torna operativa?
-
Consorzio di trasporto pubblico: deve inviare i dati per la Precompilata?
Le Entrate con FAQ del 9 gennaio replica ad ulteriori dubbi sulle spese di trasporto pubblico locale da inviare in via facoltativa entro il 16 marzo 2024