-
Indennità COVID pescatori: novità per il riesame dei soci di cooperative
Indennità COVID per i lavoratori autonomi della pesca: requisiti, procedure. Correzione sulle modalità di certificazione per i soci di cooperative
-
Nota variazione: come comportarsi nel caso di fallimento del cessionario
L'Agenzia delle entrate chiarisce un caso di recupero dell'IVA nel caso di cessionario soggetto a fallimento.
-
Successione con legato: distinzione tra rendita vitalizia e rendita a tempo determinato
L'agenzia spiega come calcolare la base imponibile nella successione con legato e rendita a tempo determinato spettante all'erede.
-
Note di variazione su procedure concorsuali chiuse: recupero dell’IVA
Entro 2 anni dalla data di versamento dell'imposta si può presentare istanza di rimborso ai sensi dell’art. 30-ter DPR 633/72 qualora non si sapesse della chiusura del fallimento
-
Contributi covid settore cultura: detassazione a norma del Decreto Ristori
Le Entrate forniscono chiarimenti sulla detassazione dei contributi concessi a seguito del covid ai lavoratori del settore cultura
-
Processo tributario: prorogato il processo da remoto fino al 30 aprile
Il processo tributario dal remoto è prorogato fino alla fine dello stato di emergenza da poco ridatato con DL n 2 di gennaio
-
Regime impatriati: spetta in caso di “nuova attività lavorativa”
L'agenzia delle entrate fornisce un nuovo orientamento per la tassazione dei lavoratori impatriati: la Circolare n 33/E chiarisce il concetto di "continuità lavorativa"
-
Superbonus: nuova area tematica nel sito del Presidente del Consiglio
Oltre ad Enea e all’Agenzia delle Entrate, dal 19 gennaio è disponibile un’area informativa anche nel sito web della Presidenza del Consiglio dei Ministri sul superbonus.
-
Contributi colf e badanti: quali regole per la detrazione?
Le regole per la deducibilità dei contributi previdenziali per i lavoratori domestici e badanti a carico del datore di lavoro, maggiorazione per le persone non autosufficienti
-
Bonifica ambientale: in che misura spetta?
Dichiarazioni dei redditi 730/2021 e RedditiPF2021 confermato il credito d'imposta per le erogazioni liberali per le spese di bonifica ambientali.
-
Sospensione cartelle pagamento al 31.01.2021 e Rottamazione Saldo e stralcio al 1° marzo
Le Faq dell'Agenzia, aggiornate con la proroga al 01.03.2021 del termine di pagamento delle rate 2020 della Rottamazione-ter e Saldo e stralcio
-
Utili e proventi equiparati prodotti all’estero nelle dichiarazioni 2021
Dichiarazioni dei redditi 730/2021 e RedditiPF2021: utili e proventi equiparati prodotti all’estero
-
TEFA 2021: istituiti i codici tributo per il pagamento con F24
Con Risoluzione n 5/E l'Agenzia delle Entrate istituisce i codici tributo per il TEFA, tributo per l'esercizio delle funzioni di tutela, protezione e igiene dell'ambiente
-
Cani guida e detrazioni nella dichiarazione dei redditi 2021 per acquisto e mantenimento
Acquisto del cane e mantenimento: le possibili detrazioni spettanti ai non vedenti dal 2021 il mantenimento è legato al reddito complessivo
-
Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
Assonime suggerisce due modifiche al Milleproroghe per evitare incertezze su assemblee societarie e quanto previsto dall'art 106 del Decreto Cura Italia
-
Notifica degli atti di accertamento: il DL n 3 proroga i termini al 2022
Mini sospensione delle cartelle di pagamento e proroga della data di notifica degli atti di accertamento, irrogazione sanzioni ecc. al 31 gennaio 2022
-
I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
Il decreto interministeriale MISE - MEF del 4 gennaio 2021 stabilisce, per l’anno 2021, la maggiorazione dei diritti di segreteria dovuti per il finanziamento dell’OIC
-
Dichiarativi 2021: pronti i modelli per 730, Certificazione Unica, Modello IVA, 770
730, Certificazione Unica, Modello IVA, 770: l'Agenzia delle Entrate informa che sono on line i modelli definitivi per le dichiarazioni del 2021
-
Sospensione contributi INPS per Covid: proroga al 31.1
Nuove istruzioni INPS per il versamento della seconda tranche pari al 50% di contributi sospesi per Covid 19. Per la rateizzazione non serve la domanda
-
Nuovo decreto Covid: pronte nuove regole per spostamenti, scuola e vaccini
Vaccini anti covid, regole per spostamenti e scuola nel nuovo decreto approvato e valido fino al 15 gennnaio 2021