-
IVA Parco Divertimenti: l’aliquota per parcheggio e altri servizi
Le Entrate chiariscono la corretta aliquota per servizi accessori ai Parchi divertimenti
-
IVA collirio: quando spetta l’aliquota al 10%
Ade e ADM chiariscono la corretta aliquota per un collirio in flaconcino monodose
-
Adempimento anomalie IVA: in arrivo lettere per il 2022
Le Entrate hanno pubblicato le regole per l'adempimento spontaneo per l'IVA anno di imposta 2022: come fare
-
Violazioni IVA: causa ostativa per cancellazione della società
La Corte di Giustizia UE sancisce un importante principio in tema di violazioni IVA: vediamo il dettaglio
-
Saldo IVA: si paga entro il 17 marzo
Il saldo IVA 2024 risultante della Dichiarazione IVA 2025 va versato entro il 17 marzo che è lunedì. Chi paga e come
-
Concerti virtuali: trattamento IVA quando manca l’esibizione dal vivo
Chiarimenti sulla corretta IVA da applicare ai concerti innovativi trasmessi con il concertista riprodotto virtualmente
-
Promissario acquirente non soggetto IVA: è detraibile l’IVA del preliminare?
La Cassazione chiarisce la detraibilità dell'IVA del contratto preliminare nel caso di promissario acquirente non soggetto passivo IVA
-
IVA protesi: quale aliquota spetta
Chiarimenti ADE sull'aliquota agevolata per le cessioni di protesi in titanio per la sostituzione dell'anca
-
Regime franchigia IVA: regole per la comunicazione alle Entrate
Regime speciale IVA piccole imprese: tutte le regole per inviare la comunicazone alle Entrate
-
Esenzione IVA terzo settore: slitta al 2026 col Milleproroghe
Il Milleproroghe 2025 rimanda ancora il passaggio per le associazioni dall'esclusione IVA all'esenzione. Riepiloghiamo le regole
-
IVA mensile: scadenza entro il 16.12 con novità
La Riforma Fiscale ha portato novità per i soggetti IVA mensili: vediamo la prossima scadenza del 16 dicembre e cosa è stato introdotto dal 2024
-
Non è reato il mancato versamento IVA per ft non incassate
Cassazione n 41238/2024: non commette reato l’imprenditore che non ha versato l’Iva perché non ha incassato fatture
-
Testo unico Iva – il testo del Dpr n. 633/72
Il testo del Dpr del 26.10.1972 n. 633 sulla disciplina Iva (Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto), aggiornato con le modifiche in vigore dal 2024
-
IVA chirurgia estetica: imponibilità nella fattura dell’anestesista
Servizi fatturati da anestesisti per chirurgia estetica nell'ambito di ricovero: chiarimenti ADE sul trattamento IVA
-
Rinuncia unilaterale del credito IVA verso il fallimento: chiarimenti ADE
Nel fallimento non si può rinunciare univocamente al credito IVA per emettere nota credito e recuperare l'imposta. A tal fine occorre una procedura infruttuosa
-
L’IVA è detraibile anche quando il contratto è nullo
La Corte di Cassazione sostiene che la nullità civilistica di un contratto non è sufficiente a impedire la legittimità della detrazione dell’IVA
-
Delega Unica: istruzioni per delegare ai servizi fiscali ADE e ADER
Modello unico di delega ai servizi Ade e Ader: possibile delegare max due intermediari, per 4 anni con eventuale revoca
-
Autofattura denuncia: occorre il pagamento del servizio
Per i servizi l’autofattura denuncia non può essere emessa se il contribuente non riceve la fattura in conseguenza del mancato pagamento del corrispettivo
-
Regime speciale IVA per ODV e APS: chiarimenti sull’applicazione
Le Entrate hanno chiarito che il regime speciale IVA per ODV e APS è opzionale e non obbligatorio, vediamo il perché
-
Liquidazione ordinaria di società: no alla nota di variazione post estinzione
L'agenzia chiarisce che i principi delle operazioni straordinarie non valgono per le liquidazione ordinaria: no alla nota variazione per società liquidata e cancellata dal registro