-
Attestazione Revisore di Sostenibilità: i 5 crediti sono necessari per il 2024 e il 2025?
Il MEF ha pubblicato due nuove FAQ sui revisori della sostenibilità: vediano il contenuto della n 30
-
Assurance nel Reporting di sostenibilità: nuovo documento del CNDCEC
L’importance dell’assurance nel reporting di sostenibilità: garanzia, trasparenza e vantaggio competitivo
-
Revisori di Sostenibilità: come fare domanda di abilitazione
In vigore le regole per le domande dei Revisori della Sostenibilità: Decreto MEF in GU
-
Rendicontazione sostenibilità: Pacchetto Omnibus UE per maggiore efficienza
Pacchetto Omnibus sostenibilità. Ridotto il perimetro delle imprese obbligate alla rendicontazione di sostenibilità: cosa vuole prevedere la Commissione UE
-
Sostenibilità: cosa contiene il Milleproroghe
Due norme emendative nel Milleproroghe recano novità per Sostenibilità: vediamo i dettagli
-
Rendicontazione di sostenibilità: IRS n 12 del CNDCEC
IRS n 12 dei Commercialisti: strumento utile per imprese e professionisti ai fini del reporting di sosteniblità
-
Abilitazione revisori sostenibilità: decreto in arrivo
Il MEF replica ai dubbi sulla disciplina transitoria per richiedere l'abilitazione come revisore di sostenibilità per certificare l'esercizio 2024
-
Rendicontazione di sostenibilità: il testo del Dlgs di recepimento della Direttiva UE
Pubblicato in GU il decreto legislativo n. 125/2024 di recepimento della Direttiva UE sulla rendicontazione societaria di sostenibilità (Corporate Sustainability Reporting)
-
Sostenibilità e bilancio: l’Italia recepisce le norme UE
In GU del 10 settembre il Dlgs che recepisce le norme UE sulla rendicontazione di sostenibilità: esteso l'obbligo di reporting alle PMI
-
PMI e strategie di finanza sostenibile: dialogo con le banche
Tavolo per la Finanza Sostenibile e MEF: sviluppare e attuare strategie di finanza sostenibile. Al via le consultazioni del documento fino al 2 agosto 2024