-
Revoca opzione imposta sostitutiva IRPEF redditi esteri: codice tributo
Istituito il codice tributo NRRE “Revoca opzione art. 24-bis del TUIR - Imposta sostitutiva dell’IRPEF - NUOVI RESIDENTI”.
-
Redditi Campione d’Italia: fissata la riduzione forfettaria 2022
Provvedimento delle Entrate con % di riduzione forfettaria del cambio da applicare ai redditi prodotti in franchi svizzeri a Campione d'Italia
-
Monitoraggio fiscale: gli obblighi per le Assicurazioni estere
L'assoggettamento dei redditi di capitale a imposta sostitutiva dall'intermediario finanziario estero, non è sufficiente ad esonerarlo dal monitoraggio fiscale
-
Criptovalute: sono 46 gli iscritti al registro presso l’OAM
Le regole per l'iscrizione nella sezione speciale del registro OAM e l'esercizio di attività di servizi di criptovalute. Chi riguarda e come fare. 46 gli iscritti
-
Società Controllate Estere: normativa e criteri di tassazione effettiva
Con provvedimento e circolare di ieri 27.12 le Entrate forniscono chiarimenti sulla normativa relativa alle società controllate estere e loro tassazione
-
Accordi preventivi bilaterali: i codici tributo per pagamento commissione con F23
Le Entrate istituiscono i codici tributo necessari per il versamento da parte delle imprese interessate della commissione per accordi bilaterali o multilaterali
-
Salari svizzeri: recepito l’accordo contro doppie imposizioni Italia/Svizzera
L'accordo mira ad evitare la doppia imposizione e stabilisce il metodo della tassazione concorrente basandosi sul criterio della reciprocità per tassare salari, stipendi e altro
-
Pensionati esteri: imposta sostitutiva al 7% anche sui c/c esteri
Le Entrate forniscono un riepilogo della tassazione con imposta sostitutiva per persone fisiche titolari di redditi esteri che trasferiscono la residenza nei comuni del Mezzogiorno
-
Accordi preventivi bi/multilaterali: come presentare le istanze all’Agenzia delle Entrate
Le modalità di presentazione dell'istanza per accordi preventivi per le imprese con attività internazionale e le modalità di versamento della commissione dovuta.
-
Dichiarazioni 2021:utili e proventi equiparati prodotti all’estero
Come sono tassati gli utili e proventi equiparati prodotti all’estero?Le indicazioni nel 730/2021 e nel modello RedditiPF2021
-
Divorzio: deducibili gli assegni all’ex coniuge residente in Germania
Deducibili gli assegni all'ex coniuge residente in Germania e stabiliti con sentenza di divorzio. Il contribuente può richiedere alle Entrate il CF da indicare per la deducibilità
-
Convenzioni: Italia-Gabon accordo contro la doppia imposizione
In Gazzetta Ufficiale la Convenzione tra Italia e Gabon contro la doppia imposizione.
-
Titolari di redditi di pensione estera : particolarità e benefici
Casi di esclusione della opzione e vantaggi per IVIE e IVAFE per le persone fisiche titolari di redditi di pensione estera che optano per l'imposta sostitutiva
-
Fattura elettronica verso San Marino obbligatoria nel decreto crescita
Decreto crescita 2019: obbligo della fatturazione elettronica per le operazioni con la Repubblica di San Marino
-
Pensionati esteri e trasferimento della residenza nel Sud Italia
Pronte le disposizioni attuative del regime fiscale sostitutivo previsto per i pensionati esteri che trasferiscono la residenza nei piccoli Comuni del Sud-Italia
-
Pensionati che si trasferiscono nel Sud Italia: ecco le regole per pagare il 7%
Pensionati che dall’estero trasferiscono la residenza nei piccoli Comuni del Sud-Italia. Pubblicate le regole delle Entrate per l’imposta sostitutiva al 7%
-
Operazioni di cambio di bitcoin in euro: chiarimenti sulla tassazione
Trattamento fiscale applicabile alle operazioni relative alle valute virtuali (bitcoin), le risposte all'istanza di interpello 956-39/2018 presentata il 22.01.2018