Speciali
-
Concordato preventivo biennale: adesione entro il 31.10
Riepilogo dei requisiti di ammissione al CPB come riassunti dalle Entrate: benefici e cause di esclusione da conoscere per aderire entro il 31 ottobre
-
Bonus eccellenze gastronomiche assunzioni giovani: ripartono le domande dal 1 ottobre
Dal 1° ottobre via alle domanda al Fondo eccellenze gastronomiche giovani giplomati rivolto alle imprese della Ristorazione, Pasticceria, Gelateria per assunzioni
-
Fondo straordinario Editoria 2023: il calendario di tutte le agevolazioni
Fondo Straordinario editoria 2023: regole per contributo straordinario copie cartacee e per investimenti con domande da ottobre 2024
-
Nuova Sabatini Capitalizzazione: via alle domande dal 1.10
Il MIMIT con Circolare del 22 luglio detta regole per la nuova sabatini capitalizzazione: domande per concessione e erogazione contributo conto impianti
-
CIN affitti brevi e turistici: tutte le regole per provvedere
Codice Identificativo Nazionale per il turismo: pubblicato in GU del 3 settembre l'avviso di piena operatività del BDRS, sanzioni per chi non provvede
-
Modello 730/2024: invio entro il 30 settembre
Tutte le novità per il 730/2024: platea contribuenti, mance ai dipendenti, bonus mobili, esenzione irpef redditi agricoli e precompilata. Riepilogo delle regole
-
Concordato preventivo biennale forfettari: software e regole nel decreto MEF
Tutte le regole per il CPB dei forfettari: decreto MEF in GU del 18.07 e software per la proposta. Come aderire entro il 15 ottobre prossimo
-
Conversione D.L Coesione: conferme e novità per i datori di lavoro e sostituti d’imposta
Dal 7 luglio è in vigore la Legge 95/2024 di conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 60/2024, il c.d. “Decreto Coesione”
-
Fondo turismo sostenibile: domande dal 1° luglio
Il Ministero del Turismo ha pubblicato le regole per richiedere il contibuto per le imprese dell'ecotursimo 2024
-
Quattordicesima 2024 in arrivo, regole e calcolo
La quattordicesima mensilità viene erogata a giugno o luglio: le regole per il calcolo, in quali periodi matura, il trattamento fiscale e previdenziale. Lo sgravio contributivo
-
Come rateizzare i debiti da cartelle: guida 2024
Breve guida per la rateizzazione dei debiti tributari da cartelle di pagamento: le Entrate e l'ADER pubblicano la guida 2024 con tutte le novità
-
Autotrasporto e Guida Sicura 2024-2025: formazione dei conducenti
Entro il 15 luglio le imprese iscritte all'Albo degli autotrasportatori possono presentare domanda su apposita piattaforma per il Bando Guida Sicura 2024-2025. I requisiti
-
La flat tax incrementale sul modello Redditi PF 2024
Alla flat tax incrementale è dedicata la sezione II del quadro LM del modello Redditi PF 2024
-
Inps riapre i termini per fringe benefit e stock options 2023
Riapre la procedure per l'invio comunicazione dei datori di lavoro all'INPS relativa ai fringe benefits dei dipendenti cessati per pensionamento.
-
Visite fiscali: guida su orari e regole per lavoratori e aziende
Orari e reperibilità in caso di malattia del dipendente; Polo Unico INPS; modalità di richiesta controllo da parte dei datori di lavoro. Obbligo comunicazione cambio di residenza
-
Consorzi tutela Dop Igp: domande di aiuti 2024
Decreto MASAF con le regole per inviare la domanda entro il 15 maggio per aiuti alla Filiera dei prodotti DOP e IGP
-
Impresa agricola giovanile: nuove agevolazioni 2024
Le agevolazioni 2024 per i giovani imprenditori agricoli nella Legge n 36 del 15 marzo in GU n 72/2024
-
Spese per addetti all’assistenza personale: le regole di detrazione 2024
399 Euro è la detrazione massima per le spese sostenute per gli addetti all'assistenza personale, va indicata nel mod. Redditi o 730 2024
-
Albo certificatori crediti ricerca e sviluppo: i chiarimenti MIMIT
Le regole per iscriversi all'Albo certificatori crediti sulla Piattaforma preposta del MIMIT: in caso di dubbi le faq del Ministero rispondono ai contribuenti
-
Aiuti de minimis alle imprese: nuovi regolamenti UE dal 1 gennaio
Pubblicati in Gazzetta dell'UE n 12.12.2023 i nuovi regolamenti UE sugli aiuti di stato de minimis: la circolare Assonime li commenta