-
Tax credit musica: domande entro il 28 febbraio
Pubblicate le regole per il credito di imposta per la musica: riepilogo dei beneficiari e regole per le domande per le opere commercializzate nel 2024
-
Nuova Sabatini: 400 milioni per il 2025
Nuova Sabatini: vediamo cosa contiene la legge di Bilancio 2025 sui rifinanziamenti della misura agevolativa per le imprese. Risorse fino al 2029
-
Credito Transizione 5.0: codici tributo per F24
Le Entrate con la Risoluzione n 63 pubblicano il codice tributo per la compensazione del credito di imposta Transizione 5.0
-
Credito ZES Mezzogiorno: il caso del rent to buy
Immobile acquistato con rent to buy: a quali condizioni spetta il Credito ZES Mezzogiorno? Chiarimenti ADE
-
Nuove Imprese a Tasso Zero: 15 ML disponibili per le domande
Nuove imprese a tasso zero: domande al via dal MIMIT. Imprese femminili, vediamo come fare domanda
-
Registro Fotovoltaico attivo: ENEA pubblica le istruzioni
Registro Moduli Fotovoltaici: ENEA informa dell'attivazione e pubblica tutte le regole
-
Sostenibilità processi produttivi: via alle domande dall’11 novembre
Il MIMIT pubblica le regole per finanziare, con 350 ML disponibili, i contratti di sviluppo sulla sostenibilità dei processi produttivi
-
Crediti 4.0: consultazione pubblica del MEF
Entro il 19 novembre è possibile partecipare alla consultazione pubblica per i crediti 4.0 bandita dal MEF, i dettagli dal comunicato
-
Bando 2024 Brevetti+: chiuso lo sportello
Valorizzazione titoli di proprietà industriale delle micro, piccole e medie imprese: domande per il bando 2024 Brevetti+
-
Credito transizione 5.0: obblighi documentali e i controlli
Credito di imposta transizione 5.0: la documentazione da conservare e i controlli documentali chiariti dalle FAQ aggiornate all8 ottobre
-
Bonus eccellenze gastronomiche assunzioni giovani: ripartono le domande dal 1 ottobre
Dal 1° ottobre via alle domanda al Fondo eccellenze gastronomiche giovani giplomati rivolto alle imprese della Ristorazione, Pasticceria, Gelateria per assunzioni
-
Credito d’imposta ZES Unica: confermato il doppio dei fondi
La conversione del DL Omnibus conferma la possibilità di ampliare i fondi per il credito di imposta per le regione del Mezzogiorno
-
Contributo 2023 copie cartacee giornali e periodici: domande dal 1.10
Fondo Straordinario Editoria 2023: via alle domande per il contributo per l’anno 2023 per copie cartacee di giornali e periodici vendute nel 2022
-
Credito Transizione 5.0: procedura di accesso
Il GSE ha pubblicato una serie di FAQ del 26 settembre per chiarire tra l'altro, la procedura di accesso al credito di imposta transizione 5.0
-
Ecobonus Retrofit: chiarimenti MIMT su collaudi e prenotazioni bonus
Ecobonus GPL o metano noto come retrofit: vediamo tutte le regole e i chiarimenti del MIMIT con la circolare del 24 settembre
-
Fondo straordinario Editoria 2023: il calendario di tutte le agevolazioni
Fondo Straordinario editoria 2023: regole per contributo straordinario copie cartacee e per investimenti con domande da ottobre 2024
-
Transizione 5.0: come si calcola il consumo energetico per le imprese neo-costituite?
Il GSE con faq pubblicata il 26.09 replica ad un dubbio: come vengono calcolati i consumi rispetto al periodo precedente per una impresa neo-costituita?
-
Credito transizione 5.0: Faq GSE per i veicoli agricoli e forestali
Il credito transizione 5.0 spetta, a certe condizioni, anche per i veicoli agricoli e forestali: il GSE pubblica in data 26.09 una faq di chiarimento
-
Contributi imprese editrici per l’anno 2023: domande entro il 30.09
Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici per l’anno 2023: regole per le comande. Attenzione al nuovo modello DSAN
-
Credito Transizione 5.0: tra gli allegati i dati del Titolare Effettivo
La Circolare MIMIT con tutti i chiarimenti sul credito transizione 5.0 contiene, tra gli allegati, anche la dichiarazione del Titolare effettivo dell'impresa