-
Superbonus: nuova area tematica nel sito del Presidente del Consiglio
Oltre ad Enea e all’Agenzia delle Entrate, dal 19 gennaio è disponibile un’area informativa anche nel sito web della Presidenza del Consiglio dei Ministri sul superbonus.
-
Superbonus e non residenti: il “no” del fisco in un caso particolare
Il non residente unico proprietario di un edificio plurifamiliare non accede al 110%
-
Superbonus: i chiarimenti della nuova circolare delle Entrate
In una nuova circolare natalizia i chiarimenti sotto forma di domande e risposte sul superbonus. Massimali, cessione della detrazione, i controlli ecc.
-
Acquisti di case antisismiche: obbligo di vendita entro il 31 dicembre 2021 e non solo
In due risposte ad istanze di interpello l’agenzia delle entrate fa il punto sulle detrazioni derivanti dall’acquisto di case antisismiche.
-
Superbonus, sismabonus ed ecobonus: strumenti per aumentare il valore degli immobili
Emanato per iniziativa di ABI, degli ordini professionali e di altri enti un documento con le linee guida per il valutatore dei lavori sul risparmio energetico e gli interventi ant
-
Superbonus 110% per gli acquisti di case antisismiche e benefici correlati
L’agenzia delle entrate fa il punto sugli acquisti di case antisismiche: si con atto notarile entro il 31/12/2021, per beni strumentali destinati alla locazione vecchie detrazioni
-
Superbonus: l’Agenzia spiega gli interventi trainati e trainanti
Con la risposta ad un interpello, l’agenzia delle entrate chiarisce alcuni punti importanti del superbonus 110%
-
Come fare per cedere la detrazione del Superbonus a cavallo 2020/2021?
Come optare per la cessione della detrazione se le spese sono riferite a più anni
-
Le pertinenze nel caso di superbonus valgono come unità immobiliare?
Nel caso di superbonus è possibile considerare le pertinenze come unità immobiliare ai fini del calcolo del limite di spesa massima? la risposta è positiva.
-
Frontaliere svizzero: puo’ beneficiare del superbonus 110%
Il frontaliere svizzero che non paga le tasse in Italia può beneficiare del superbonus 110% con la cessione del credito o lo sconto in fattura
-
Superbonus, ecobonus, bonus casa: l’ENEA offre servizio di consulenza tecnica in merito
Per quesiti di natura tecnica e procedurale l’ENEA offre consulenza su ecobonus, superbonus e bonus casa a chi volesse via mail inviare quesiti che non trovano risposta nelle FAQ
-
Superbonus e Sismabonus 110%: decreti in Gazzetta, modelli e circolare dell’Agenzia
Decreto requisiti tecnici e asseverazioni in Gazzetta Ufficiale: la Normativa aggiornata su Superbonus e Sismabonus 110%, circolare dell'Agenzia e modello cessione del credito
-
Agevolazione imprese costruzione in caso di efficienza sismica con acquisti frazionati
Imposte di trasferimento fisse per le imprese di costruzione anche per acquisti separati di immobili che siano sottoposti alle norme di efficientamento sismico
-
Superbonus 110% per Caldaia a condensazione e sostituzione serramenti
Il cambiamento della vecchia caldaia con una a condensazione con classe energetica A e la sostituzione dei serramenti beneficiano del 110%
-
Superbonus 110% non applicabile al proprietario unico di uno stabile
Edificio con più unità immobiliari accatastate separatamente ma unico proprietario: no al superbonus se manca il condominio
-
Superbonus: quali spese detraibili
Tipologie di spese e periodo di imposta per la detrazione specificate dall'Agenzia
-
Sismabonus e regime forfettario: quando si può cedere il credito
Cessione del credito per forfettari con altri redditi: il chiarimento dell’Agenzia
-
Pubblicato modello per la cessione del superbonus 110% e Circolare Agenzia Entrate
Dopo la pubblicazione delle regole per asseverazione e tecniche, l'agenzia delle Entrate pubblica la circolare 24 e il modello per la cessione del superbonus 110%:ecco il testo
-
Bonus 110 e soggetti beneficiari
Chi ha diritto alla detrazione: proprietari, detentori e possessori dell’immobile i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
-
Condominio e Superbonus 110%
Casi pratici di detrazione superbonus 110%: spetta anche alle imprese per i lavori condominiali, le regole del condominio estensibili anche al proprietario di piu' unità abitative