-
Acconto IMU 2022: in cassa entro il 16 giugno
L'acconto IMU 2022: soggetti obbligati, termini e modalità di pagamento
-
Esenzione IMU 2022 per immobili merce
In vista del pagamento dell'acconto IMU 2022 del 16 giugno si sottolinea che gli immobili merce sono esenti: vediamo le condizioni
-
Base imponibile IMU 2022: a chi spettano gli sconti
Vediamo le condizioni per avere la riduzione della base imponibile per il calcolo dell'IMU 2022
-
Esenzione IMU coniugi con doppia residenza: vale solo dal 2022
Il MEF fornisce chiarimenti sulla esenzione IMU per i coniugi con doppia residenza. L'orientamento giurisprudenziale della Cassazione che esclude l'esenzione vale fino al 2021
-
Saldo IMU 2021: si paga entro il 16 dicembre. Calcolo e pagamento dell’imposta
Per il 2021, l’acconto IMU è pari alla metà di quanto versato a titolo di IMU e TASI nel 2020. Il sad
-
IMU 2021: le maggiorazioni approvate nel 2020 valgono anche per il 2021
Il MEF chiarisce che la maggiorazione delle aliquote IMU, approvate per il 2020, valgono in automatico per il 2021. Vediamo i dettagli del provvedimento esplicativo
-
IMU 2021: le aliquote massime per i fabbricati rurali strumentali e fabbricati merce
Il MEF chiarisce le aliquote massime applicabili ai fabbricati strumentali e ai fabbricati merce. I dettagli nel documento con i rilievi per i comuni.
-
Esenzione IMU se i coniugi risiedono in comuni diversi per motivi lavorativi
Possibile l’esenzione IMU per l’abitazione principale se i coniugi risiedono in comuni diversi per motivi che dimostrino la mancanza di un intento elusivo
-
Modello Redditi 2021: l’IVIE e il quadro RW. Entro il 30 giugno la prima rata se dovuta
I soggetti passivi dell'IVIE e la liquidazione dell'imposta nel quadro RW nel modello redditi 2021. Vediamo chi paga
-
IMU 2021: i coniugi con residenza in due comuni pagano entrambi l’imposta
La Cassazione conferma che coniugi con residenza in due comuni pagano entrambi l'imposta a meno che non dimostrino una separazione.
-
IMU: dichiarazione per esenzioni da covid 19 entro il 30 giugno
Le esenzioni IMU da covid 19 vanno dichiarate entro il 30 giugno barrando nella dichiarazione la casella Esenzione.
-
Brexit: aumenta la tassazione per gli italiani proprietari di immobili nel Regno Unito
Gli effetti della Brexit sulle seconde case degli italiani a Londra. La base imponibile IVIE cambia.
-
Conguaglio IMU 2020: in cassa entro il 1 marzo
Si versa entro il 1° marzo il conguaglio del saldo 2020 nei Comuni che hanno deciso modifiche alle aliquote. Chi avesse versato di più andrà a rimborso.
-
IMU ridotta alla metà per i pensionati esteri: i chiarimenti del MEF in Telefisco 2021
La Legge di bilancio 2021 introduce una agevolazione per i pensionati esteri su IMU e TARI. Il dipartimento delle finanze scioglie i dubbi sul perimetro agevolativo per l'IMU.
-
Qual’è la base imponibile IVIE per gli immobili posseduti nel Regno Unito?
In Telefisco 2021 organizzato da IlSole24h l'agenzia delle entrate tra le altre domande ha risposto sulla tassazione IVIE degli immobili siti nel Regno Unito a partire dal 2021
-
Abolizione rata IMU 2020: i chiarimenti del MEF
Il MEF chiarisce i dubbi sulla esenzione per cinema, teatri, alberghi e b&b oltre che i dubbi di tutti coloro che hanno già predisposto i modelli IMU
-
IMU: facciamo un riepilogo di chi paga e chi no
Il ristori quater ha fornito chiarimenti in merito all'IMU dovuta dai gestori di attività commerciali, vediamo quali.
-
Omessa comunicazione di comodato d’uso: spetta ugualmente l’agevolazione ICI
Spetta l'agevolazione ICI anche in caso di mancata comunicazione di aver concesso un immobile in comodato d'uso gratuito ai propri figli
-
IMU: nessuna agevolazione se i coniugi risiedono in due comuni diversi
La Cassazione ribalta il parere del MEF sulla agevolazione IMU abitazione principale in caso di doppia residenza dei coniugi
-
Donazione immobile estero e dichiarazione
Compilazione del quadro RW e IVIE su immobile situato all'estero e adibito ad abitazione principale di un parente