-
Autodichiarazione aiuti covid e conferimento d’impresa individuale in società: istruzioni
Nel conferimento d'impresa individuale in società, per l'autodichiarazione aiuti covid, chi è obbligato all'invio se gli aiuti sono precedenti all'operazione societaria?
-
Autodichiarazione Aiuti Covid: istruzioni di Assonime per la scadenza del 30.11
Aiuti Covid le istruzioni di Assonime per la scadenza del 30 novembre. Come individuare l’aiuto eventualmente da restituire
-
Autodichiarazione aiuti di stato correttiva con modello semplificato
Autodichiarazione aiuti di stato inviata in modalità "normale" ma con errori. Possibile sanare con la semplificata entro il 30.11
-
Autodichiarazione aiuti di stato: la data di maturazione per il bonus locazioni
Compilazione dell'autodichiarazione aiuti di stato: le entrate con FAQ chiariscono il momento in cui l'aiuto è messo a disposizione nel caso del bonus locazioni
-
Tax credit servizi digitali: in scadenza il 20.11 il termine per le domande
Fino al 20 novembre aperti i termini per l'invio delle domande in modalità telematica per il bonus per i servizi digitali per l'editoria
-
Contributi covid erogati dopo il 31 marzo 2022: sono detassati?
Le Entrate con interpello riepilogano i casi in cui i contributi straordinari covid accordati alle imprese e professionisti NON sono soggetti a tassazione
-
Ecobonus moto e scooter: da domani 19.10 ripartono le prenotazioni
I rivenditori possono prenotare l’ecobonus due ruote sulla piattaforma del Ministero e praticare poi lo sconto ai clienti. Tutti i dettagli dei veicoli interessati dal bonus
-
Bonus trasporti 60 euro: è possibile annullare il voucher emesso?
Annullamento del voucher trasporti 60,00 euro già emesso e richiesta di un nuovo buono
-
Decreto cessazione stato di emergenza Covid-19 diventa legge: ecco il testo coordinato
Il 31 marzo 2022 è terminato lo stato di emergenza Covid-19. Ecco il testo del DL 24/2022 coordinato con la legge di conversione n. 52 e le regole previste a partire dal 1° aprile
-
Decreto energia contro il caro bollette diventa legge: il testo coordinato
Il Decreto caro energia del 01.03.2022 n. 17 è stato convertito in legge del 27 aprile 2022 n. 34: ecco il testo coordinato con la legge di conversione pubblicato in GU n. 98/2022
-
Agenzia delle Entrate: attivo il servizio di videochiamata
Ruffini Direttore delle Entrate annuncia il servizio di video chiamata per assistenza su: rimborsi, dichiarazioni, affitti e tessera sanitaria.
-
Qual è la differenza tra green pass base, rafforzato e booster?
Differenza tra Green pass base, rafforzato e booster
-
Voucher turistici scaduti: da oggi 7.12 via alle domande di indennizzo
Pronte le modalità di indennizzo per titolari di voucher turistici, emessi causa Covid, non utilizzati alla scadenza e non rimborsati. Fino al 31.12 le domande di indennizzo
-
Buono viaggio Taxi per disabili, anziani, meno abbienti: come funziona
Reequisiti e modalità di Buoni viaggio taxi per disabili donne in gravidanza, persone in stato di bisogno e over 65 validi fino il 31.12.2021 nei capoluoghi di provincia
-
Contributo Regione Sicilia Legge n 9/2021: istituito il codice tributo “6947” per F24
Per l'utilizzo del contributo post pandemia previsto dalla Regione Sicilia si istituisce con Risoluzione delle Entrate il codice tributo per F24
-
Fondo perduto: se la P.IVA del professionista defunto è attiva può essere richiesto?
Vediamo il caso di PIVA attiva di un professionista defunto con i requisiti reddituali per avere il fondo perduto del DL 41/2021. Il contributo spetta agli eredi?
-
Esenzione IVA: spetta ai servizi strettamente connessi alla cessione vaccini
"I servizi strettamente connessi" alla cessione dei vaccini per la campagna vaccinale anti covid 19 sono esenti IVA con diritto alla detrazione
-
Modelli Redditi e Irap 2021: stop ai contributi covid 19. Chi ha già inviato non rettifica
Con "avvertenza" le Entrate informano esercenti attività di impresa, arte e professione, oltre a lavoratori autonomi di NON indicare gli aiuti covid.
-
Aiuti di stato: cosa indicare nell’istanza di fondo perduto alternativo Sostegni bis
Cosa indicare nell'istanza di fondo perduto altenativo in caso di superamento dei limiti per gli aiuti di stato
-
Bonus adeguamento luoghi di lavoro: il caso di una fondazione ente commerciale
La Fondazione ente commerciale che esercita attività non rientrante nei codici ATECO previsti dalla norma non ha il bonus nè come fondazione nè come ente commerciale