Scadenze del 15 Novembre 2023
-
RIVALUTAZIONE CRIPTO-VALUTE POSSEDUTE AL 1° GENNAIO 2023 – Versamento imposta sostitutiva
Con il Decreto proroghe pubblicato in GU n 228 del 29 settembre si proroga la scadenza per la sostitutiva sulle cripto-attività detenute al 1° gennaio 2023, che dal 30 settembre slitta al 15 novembre 2023. Si prevede la possibilità di procedere alla rideterminazione del valore delle cripto-attività possedute al 1° gennaio 2023 pagando un’imposta sostitutiva del 14% entro il 15 novembre 2023 (in luogo del 30 settembre 2023, termine già prorogato rispetto a quello fissato in precedenza al 30 giugno), in unica soluzione o in tre rate annuali di pari importo. Attenzione al fatto che sull'importo delle rate successive alla prima sono dovuti gli interessi nella misura del 3% annuo, da…
-
CANONE RAI – Richiesta addebito su pensione
Ultimo giorno utile per i contribuenti titolari di reddito di pensione non superiore a 18.000 euro annui per inoltrare al proprio ente pensionistico la richiesta di effettuare il pagamento del canone di abbonamento alla televisione, a partire dall’anno 2024, tramite ritenuta sulle rate di pensione. Le modalità di presentazione della domanda sono stabilite da ciascun ente, che provvederà poi a comunicare al pensionato l’esito della domanda e, in caso affermativo, a certificare successivamente che l’intero importo dovuto per il canone di abbonamento alla televisione è stato pagato.
-
IVA – Associazioni senza scopo di lucro in regime agevolato Registrazione corrispettivi
Le Associazioni sportive dilettantistiche, associazioni senza scopo di lucro e associazioni pro loco che hanno effettuato l'opzione per il regime fiscale agevolato di cui all'art. 1 della L. n. 398/1991, devono provvedere all’annotazione, anche con unica registrazione, dell’ammontare dei corrispettivi e di qualsiasi provento conseguito nell’esercizio di attività commerciali, con riferimento al mese precedente, nel Prospetto approvato con D.M. 11/02/1997 (Registro IVA Minori per le Associazioni Legge 398/91), opportunamente integrato.
-
IVA – Fatturazione differita mese precedente
I soggetti IVA devono procedere all’emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese solare precedente e risultanti da documento di trasporto o da altro documento idoneo ad identificare i soggetti, tra i quali è effettuata l'operazione, nonché le fatture riferite alle prestazioni di servizi individuabili attraverso idonea documentazione effettuate nel mese solare precedente. La fattura deve contenere la data e il numero dei documenti cui si riferisce. Per le cessioni effettuate nel mese precedente fra gli stessi soggetti è possibile emettere una sola fattura riepilogativa.
-
RIVALUTAZIONE TERRENI E PARTECIPAZIONI POSSEDUTI AL 01.01.2023 – Versamento rata imposta sostitutiva
Versamento della prima rata dell'imposta sostitutiva (16%) dovuta per la rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni posseduti, non in regime di impresa, al 1° gennaio 2023 e di titoli, quote o diritti negoziati nei mercati regolamentati o nei sistemi multilaterali di negoziazione posseduti al 1° gennaio 2023. Il versamento va effettuato utilizzando il modello F24 con modalità telematiche, direttamente oppure tramite intermediario abilitato. I non titolari di partita Iva possono versare anche con modello F24 cartaceo presso banche, poste italiane e agenti della riscossione, purché non utilizzino crediti in compensazione oppure quando devono pagare F24 precompilati dall'ente impositore. Questi i codici tributo da indicare: 8055 – per le partecipazioni non negoziate nei…
-
RIVALUTAZIONE TERRENI E PARTECIPAZIONI POSSEDUTI AL 01.01.2021 – Versamento imposta sostitutiva
Versamento 3° rata dell'imposta sostitutiva dovuta per la rivalutazione fiscale di terreni e partecipazioni posseduti alla data del giorno 1° gennaio 2021. La Legge di Bilancio 2021 ha riproposto, forse per la diciottesima volta, la possibilità di rideterminare il costo d’acquisto di: terreni agricoli ed edificabili, posseduti a titolo di proprietà, usufrutto, superficie ed enfiteusi; partecipazioni in società non quotate in mercati regolamentati, possedute a titolo di proprietà o usufrutto. posseduti alla data del giorno 1° gennaio 2021, da persone fisiche, società semplici, associazioni professionali, enti non commerciali, in ogni caso fuori dal regime d’impresa. Ricordiamo che il comma 4-bis dell’articolo 14 del DL Sostegni bis n. 73/2021 convertito in legge…
-
RIVALUTAZIONE TERRENI E PARTECIPAZIONI POSSEDUTI AL 01.01.2022 – Versamento rata imposta sostitutiva
Versamento 2° rata dell'imposta sostitutiva dovuta per la rivalutazione fiscale di terreni e partecipazioni posseduti alla data del giorno 1° gennaio 2022, per i soggetti che hanno optato per il versamento rateale, utilizzando i codici tributo: 8055 – Imposta sostitutiva delle imposte sui redditi per la rideterminazione dei valori di acquisto di partecipazioni non negoziate nei mercati regolamentati 8056 – Imposta sostitutiva delle imposte sui redditi per la rideterminazione dei valori di acquisto dei terreni edificabili e con destinazione agricola. Per il 2022 è infatti confermata alla data del 1° gennaio 2022 la facoltà di assumere, in luogo del costo o valore di acquisto, il valore delle quote e delle azioni mediante l’assolvimento…