Uniemens / LUL adempimenti

Contratti di solidarietà: istruzioni INPS per il recupero degli sgravi

Con la circolare 93 del 4 agosto 2020 l'INPS è intervenuta per fornire le istruzioni sullo Sgravio contributivo per i contratti di solidarietà stipulati ai sensi dell’articolo 1 del decreto-legge 30 ottobre 1984, n. 726, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 dicembre 1984, n. 863 a valere sui residui degli stanziamenti relativi agli anni 2014, 2015 e 2016.

 L'istituto comunica in primo luogo che   al termine delle operazioni di conguaglio effettuate dalle aziende destinatarie dei decreti direttoriali di ammissione al beneficio contributivo, è emerso che le misure autorizzate nei suddetti decreti ministeriali sono risultate superiori a quanto effettivamente speso.

Pertanto, sulla base della disciplina che regola l’accesso allo sgravio contributivo in oggetto e sulla base delle stime operate dall’Istituto, il  Ministero del Lavoro e delle politiche sociali ha adottato i decreti di ammissione al predetto sgravio contributivo a valere sui residui dei fondi 2014, 2015 e 2016. In particolare:

a)   le aziende di cui all’Allegato n. 1 sono state autorizzate alla fruizione dello sgravio sui residui dei fondi dell’anno 2014;

b)   l’azienda di cui all’Allegato n. 2 è stata autorizzata alla fruizione dello sgravio sui residui dei fondi dell’anno 2015;

c)   le aziende di cui all’Allegato n. 3 sono state autorizzate alla fruizione dello sgravio sui residui dei fondi dell’anno 2016.

Nessun articolo correlato